
Domenica 6 Aprile, a Porto X, un tempo magico per grandi e piccoli, una giornata dedicata ai bambini, alla loro magia, alla loro creatività, al loro entusiasmo.
– Giochi all’aperto immersi nella natura, tra i nostri animali, prati fioriti, spiriti della terra e degli alberi.
– Proiezione cinematografica nel nostro Mini CinemaX con Pop Corn a volontà
MUNE – IL GUARDIANO DELLA LUNA
Orario proiezione film: 16.30
– Pizza nel nostro forno a legna
– Panini con salsiccia e panini vegetariani
– Succhi e bevande fatte in casa
– Condivisione e tanta allegria
——————————————————————————————–
La giornata dedicata ai bambini sarà anche un’occasione per parlare della “Scuola nel Nuovo Mondo”: ipotesi e possibilità per una scuola diversa.
Saranno presenti i fondatori e gli insegnanti della Libera Scuola Parentale Gocce di Luce, attiva a Ceciliano – Arezzo da ormai 4 anni, in collaborazione con Porto X.
Sarà attivo un punto informazioni per rispondere a tutti i dubbi e le domande sulle possibilità di un’educazione libera e diversa, le procedure, gli esami etc.
Un punto informazioni per tutti i “sé” e tutti i “ma” dei genitori e – per chiunque lo desideri – per conoscere la nostra Realtà già esistente ad Arezzo e, eventualmente, prendere appuntamento per open day, giornate di prova in classe, visite alla nostra scuola, per tutti i bambini e ragazzi delle classi elementari e medie.
Apertura Porto: dalle ore 11.00 fino alle ore 19.00
——————————————————————————————–
PER RIFLETTERE…
I nuovi bambini non sono “difficili”, sono semplicemente incompatibili con il vecchio mondo.
Hanno un sistema nervoso diverso.
Una sensibilità più sottile.
Una connessione innata con la Terra, con l’Energia, con la Verità.
Quando li metti in un’aula chiusa per 6-8 ore, seduti, immobili, a memorizzare nozioni disconnesse dalla realtà non è solo una noia per loro: è una violenza.
È come strappare un fiore selvatico dal suo campo e piantarlo nel cemento.
Questi bambini hanno bisogno di imparare vivendo.
Hanno bisogno di:
– toccare la terra, arrampicarsi sugli alberi
– muoversi, sudare, correre, respirare
– osservare il cielo, i cicli, il vento
– stare in silenzio con gli animali
– ascoltare il proprio corpo e i propri ritmi
– scoprire liberamente cosa amano, quali sono i loro talenti
– stare insieme e aiutarsi a vicenda
– non competere e non omologarsi
– ascoltarsi ed essere ascoltati
– allinearsi con la loro anima
E invece cosa gli viene imposto?
– Un banco freddo.
– Un libro con nozioni vuote.
– Ore e ore fermi, zitti, ubbidienti.
– Aria viziata, neon accesi, tensione collettiva.
– Ore e ore sui compiti e i doveri a casa
– E un sistema valutativo basato su regole frustranti, competizione, umiliazione, premi e punizioni, sistemi che nulla hanno a che vedere con il loro Essere.
Questi bambini imparano a memoria, ma non si divertono.
Non imparano a vivere, imparano a ripetere.
I nostri bambini, oggi più che mai, sono “guaritori” silenziosi.
Non sono venuti per “imparare a vivere nella società”.
Sono venuti per trasformarla.
Per ricordarci chi siamo davvero, per farci da guida.
LIBERA SCUOLA “GOCCE DI LUCE” – CECILIANO (AR)
La nostra realtà di educazione libera parentale nasce dal desiderio e dalla sinergia di più famiglie di donare ai propri figli un percorso educativo-formativo-ludico-socio-emotivo incentrato sulla individualità dei bambini/ragazzi attraverso attività formali e informali, ovvero anche ludiche ed esperienziali, in “classe” e in natura, con l’obbiettivo di farli sentire a proprio agio in un ambiente armonico che consenta loro di potersi esprimere per come sono, sentendo di poter liberamente manifestare pensieri, emozioni, talenti e inclinazioni in un contesto non competitivo ma collaborativo.
Questa unione di intenti sull’educazione dei nostri figli è condivisa dal nostro gruppo scelto di educatori che risponde con contenuti e modalità alla nostra visione di un’educazione che tiene conto e rispetta l’unicità dei nostri figli; cogliendo e accogliendo la loro personalità in divenire, capaci di dare loro gli strumenti necessari per camminare, domani, nel mondo consapevoli di se stessi e di ciò che li circonda, capaci di affrontare la vita
con spirito critico e abilità di ragionamento autonomo, non omologato anche con attività individuali e/o a gruppi.
Abbiamo fortemente desiderato e voluto un contesto in cui i nostri figli possano liberamente esprimersi e condividere pensieri ed emozioni sia a livello personale che didattico, senza giudizio nelle relazioni con l’adulto di riferimento e con i coetanei, creando un contesto in cui tutti i nostri figli possano esprimere e/o scoprire i propri talenti individuali, ricevendo l’attenzione e avendo a disposizione lo spazio e il tempo per
poterli manifestare, incentivare, sperimentare e curare.
“L’educazione non è uno sterile passaggio di informazioni ma libera condivisione di conoscenza; in cui i bambini sono maestri che nella loro libertà, possono imparare felici e insegnarci a crescere mentre crescono con noi”.
Nella nostra realtà abbiamo ritenuto importante inserire attività laboratoriali che attuiamo nei percorsi annuali, riscoprendo l’arte degli antichi mestieri (ceramica, falegnameria, uncinetto, riciclo creativo, fotografia, cucina, orto,…) perché attraverso di essi i ragazzi affrontino la sfida di creare con le proprie mani, progettino, accrescano la fiducia in loro stessi, la cura, la pazienza, assaporino la gioia di stringere tra le mani qualcosa
cui loro hanno dato identità, vita… e imparino dalla vita reale, facendo.
Di non minor importanza il contatto con la natura, per questo il luogo di incontro è fuori città, in un contesto in cui i ragazzi possono fare lezione all’aperto, fare arte, attività fisica, giocare o passeggiare osservando e imparando dalla natura che li circonda.
Il nostro intento emotivo è che i nostri figli siano FELICI, AUTONOMI, CONSAPEVOLI E LIBERI.
“Insieme creiamo un nuovo futuro,
Insieme ci apriamo a nuove possibilità,
Mano nella mano avanziamo”
CONTATTI E INFORMAZIONI:
Francesca: 349 5317338
Virginia: 328 5638081
